Proteggete il vostro gatto da malattie e infortuni, indipendentemente dalla sua età
Malattie
Previa deduzione della franchigia, prendiamo a carico senza limiti di importo il 90% delle spese per malattia. Secondo il contratto, sono coperte anche quelle ereditarie e congenite.
Infortuni
Il Suo animale è coperto al 90% per le spese relative a un infortunio accidentale, senza limite di importo, dopo la detrazione della franchigia. Che si tratti di una caduta o di un incidente domestico, ci prendiamo cura del Suo compagno.
Pacchetto Prevenzione
CHF 100.- offerti ogni anno per le spese di prevenzione. Nessuna franchigia si applica, approfitti semplicemente per mantenere in salute il Suo compagno.
Copertura in tutto il mondo
In caso d’emergenza, l’animale è coperto ovunque nel mondo.
Medicina complementare
Rimborsiamo fino a CHF 600.- l’anno per cure come l’osteopatia, la fisioterapia o l’agopuntura, un approccio alternativo per il benessere dell’animale.
Trasporto d’urgenza in ambulanza
In caso di impossibilità a trasportare l’animale, copriamo fino a CHF 100.- l’anno per l’ambulanza.
Sistemazione dell’animale
In caso di ricovero o di assenza imprevista del padrone, copriamo le spese di custodia del cane o del gatto fino a CHF 150.- l’anno.
Partecipazione alle spese di alloggio
In caso di ricovero dell’animale, copriamo la degenza in clinica veterinaria e le spese di alloggio del padrone fino a CHF 200.- l’anno.
Le proverbiali sette vite, nove in alcuni paesi, dei gatti non mettono al riparo i nostri amici felini da fastidi e malattie. Meglio tenerli d’occhio, visto che quando stanno male tendono a nascondersi e le visite dal veterinario rischiano di essere salate. Per fortuna, in vostro soccorso ci sono assicurazioni a buon mercato.
Il suo gattino merita il migliore inizio possibile nella vita, gli dia degli alimenti perfettamente equilibrati, ve ne sarà grato per tutta la sua esistenza.
A svezzamento terminato, lei diventa il centro del suo universo, ciò significa offrirgli le migliori cure e la migliore alimentazione possibili.
L'alimentazione del gattino può essere divisa in due periodi:
Il periodo in cui il gattino viene allattato dalla madre o quando riceve un latte maternizzato (se la madre non ha latte a sufficienza). Il latte materno copre i suoi fabbisogni le prime quattro o cinque settimane. Se miagola, o se è particolarmente nervoso dopo la poppata, potrebbe significare che non riceve latte a sufficienza. In tal caso vale la pena di parlarne al suo veterinario per sapere come intervenire.
Il periodo dopo lo svezzamento in cui il gattino non consuma più latte materno, ma alimenti solidi. Per effettuare la transizione, incominci a spalmare un po’ di cibo in un piattino per permettergli di leccarlo e di assaggiarne il sapore. In seguito basta aumentare gradualmente la dose.
Il gatto è un animale che appassiona e richiede poca educazione. Ci sono però alcuni punti da conoscere e da rispettare per instaurare un rapporto di fiducia con il suo piccolo felino.
Un gattino deve essere vaccinato verso i due mesi. La prima vaccinazione è dispensata con due iniezioni ad un mese di intervallo.
Tractive, il collare GPS per cani e gatti più venduto al mondo
Come abituare il gatto alla nuova casa e quando lasciarlo uscire dopo il trasferimento? Ecco i nostri consigli per traslocare con un micio.
Bisogna sapere che il gatto è un animale territoriale, predatore e che non ha un « comportamento sociale » o gerarchico come il cane. Come spesso si dice, il gatto è « indipendente ». I motivi per cui alcuni gatti sono più aggressivi di altri sono tanti. Sappia tuttavia che è indispensabile consultare un veterinario in caso di cambiamento brusco di comportamento senza spiegazione apparente.
Come per gli esseri umani, i denti dei gatti subiscono l’attacco permanente dei batteri all’origine della formazione della placca dentale.
Integratore alimentare per cani e gatti di tutte le età. Fornisce un apporto immediato di acidi grassi nei periodi di stress, ridotta forma fisica, caccia, sport canino e riproduzione. Favorisce il mantenimento di pelle, pelo e articolazioni.